Didattica a distanza, novità in google Meet, inserire sfondo personalizzato
Una delle nuove funzionalità in arrivo su google Meet, oltre alla sfocatura dello sfondo è l’inserimento di uno sfondo personalizzato. La funzionalità è già presente nelle versioni personali e presto arriverà anche su GSuite.
Vediamo come funziona e a cosa potrebbe servire. Essa, di fatto è un ottimo strumento per tutelare la privacy nel momento in cui si opera a casa e dentro lo stesso ambiente possono esserci altre persone. Anziché la sfocatura, a questo punto possiamo inserire una immagine ben precisa.

Come è possibile vedere usando il bottone in basso a destra nell’area che consente di vedere l’anteprima, è possibile scegliere la sfocatura oppure di usare una immagine di sfondo personalizzata.
La funzionalità è attiva solo per browser Chrome e al momento sembra non essere disponibile in GSuite, cosa che ci aspettiamo a breve. Essa tuttavia è utilizzabile sugli account personali. E’ possibile cambiare sfondo anche successivamente durante la videoconferenza:

